What The Fuck!
Fra il tempo che scorre, in bilico sul filo del rasoio fra malinconia, ricordo e risveglio, Nanni...
Leggi di piùSeleziona Pagina
da Matteo Tuveri | Mag 10, 2023 | Cinema, Nuovo Numero | 0 |
Fra il tempo che scorre, in bilico sul filo del rasoio fra malinconia, ricordo e risveglio, Nanni...
Leggi di piùda Matteo Tuveri | Apr 23, 2023 | Numero precedente, Teatro | 0 |
Giulio Bosetti, Alberto Sordi e Paolo Bonacelli, Tino Buazzelli, Romolo Valli, Luigi De Filippo e...
Leggi di piùda Matteo Tuveri | Apr 16, 2023 | Eventi, Musica, Numero precedente, Recensioni, Spettacolo, Teatro | 0 |
La storia del Don Giovanni Tenorio (Don Juan) compare la prima volta in letteratura nel 1632,...
Leggi di piùda Matteo Tuveri | Apr 2, 2023 | Eventi, Numero precedente, Teatro | 0 |
Ci sono tanti modi per suggellare un amore. L’eternità di un Si (“lo voglio”)...
Leggi di piùda Matteo Tuveri | Mag 27, 2022 | Cinema, maggio-luglio2022, Nuovo Numero | 0 |
Il cinema è ormai da tempo luogo di elezione per l’erotismo. Non parliamo solo di porno, ma...
Leggi di piùda Matteo Tuveri | Mag 13, 2022 | Arti, Letteratura, maggio-luglio2022, Nuovo Numero, Recensioni, Storia | 0 |
Milf, gonzo, amateur, kinky sono solo alcune delle categorie, etichette e appartenenze che,...
Leggi di piùda Matteo Tuveri | Mag 13, 2022 | Arti, Eventi, Luoghi, maggio-luglio2022, Nuovo Numero, Pittura | 0 |
Il volume Sex and Horror. The Art of Fernando Carcupino (Korero Press), è stato presentato venerdì...
Leggi di piùda Matteo Tuveri | Dic 9, 2021 | Cinema, Eventi, novembre-gennaio2021/2022, Spettacolo | 0 |
Dall’esperienza e dal forte immaginario di Giuseppe Sciarra un corto di denuncia contro il...
Leggi di piùda Matteo Tuveri | Dic 6, 2021 | novembre-gennaio2021/2022, Recensioni, Storia | 0 |
“Donne non si nasce, lo si diventa”, l’assunto di Simone De Beauvoir non fu mai più vero se posto...
Leggi di piùda Matteo Tuveri | Ott 4, 2021 | Cinema, giugno-settembre2021, Recensioni, Spettacolo | 0 |
Il grande lavoro di Denis Villeneuve, accompagnato dalle musiche di Hans Zimmer, assume...
Leggi di piùda Redazione | Apr 19, 2021 | Arti, Cucina, febbraio - maggio 2021, Numero precedente, Storia | 0 |
A dispetto della spettacolarizzazione che l’argomento cibo ha subito negli ultimi anni, per...
Leggi di piùda Pierluigi Albertoni | Mar 6, 2021 | febbraio - maggio 2021, Numero precedente | 0 |
Antonín Kosík (Praga, 1952), è un matematico, un filosofo, uno scrittore, dalle molteplici...
Leggi di più