Vaia. La tempesta e la forza della creatività
Dal 26 al 30 ottobre 2018 la cosiddetta tempesta Vaia ha lacerato profondamente l’area montana del...
Leggi di piùSeleziona Pagina
da Matteo Tuveri | Lug 20, 2020 | agosto-ottobre2020, Numero precedente, Tecnologia | 0 |
Dal 26 al 30 ottobre 2018 la cosiddetta tempesta Vaia ha lacerato profondamente l’area montana del...
Leggi di piùda Redazione | Apr 2, 2016 | Editoriale, Tecnologia | 1 |
Siri, creato da Apple, è l’assistente digitale che trovate nei dispositivi Iphone, come iOS,...
Leggi di piùda Redazione | Mar 30, 2016 | Arte contemporanea, Editoriale, Letteratura, Rubriche, Tecnologia | 0 |
Mentre nel mondo di Pirandello i tipi umani, con relative maschere, occupavano intere pagine, oggi...
Leggi di piùda Redazione | Dic 22, 2015 | Tecnologia | 0 |
Lifely (www.lifely.cc) è una startup nata a Cagliari nel 2014 e la sua principale attività è...
Leggi di piùda Redazione | Dic 22, 2015 | Tecnologia | 0 |
Stanco di perdere tempo, e denaro, nel traffico? Preoccupato per inquinamento e smog nella tua...
Leggi di piùda Redazione | Dic 21, 2015 | Arti, Tecnologia | 0 |
Oggi le testate giornalistiche, gli enti privati e pubblici o i semplici cittadini, hanno più che...
Leggi di piùda Redazione | Dic 21, 2015 | Tecnologia | 0 |
Realizzato a Shenzhen in collaborazione con Cyanogen, società della CyanogenMod, il nuovo...
Leggi di piùda Redazione | Lug 22, 2015 | Arti, Tecnologia | 0 |
[fbshare type=”button”] Ti piace scommettere sullo sport ma i soldi non sono tanti?...
Leggi di piùda Redazione | Lug 22, 2015 | Arti, Tecnologia | 0 |
[fbshare type=”button”] Hai finalmente trovato il coraggio e la voglia di dedicarti a...
Leggi di piùda Redazione | Lug 22, 2015 | Arti, Moda, Tecnologia | 0 |
[fbshare type=”button”] Hai un colloquio di lavoro e le tue unghie non sono proprio il...
Leggi di piùda Redazione | Apr 21, 2015 | Tecnologia | 0 |
[fbshare type=”button”] Filo è un piccolo dispositivo bluetooth –...
Leggi di piùda Redazione | Feb 4, 2015 | Arti, Tecnologia | 0 |
[fbshare type=”button”] La parola d’ordine è open data, non solo per i dati medici e...
Leggi di più