Categoria: Nuovo Numero
Trento. Economia, idee e bellezza
di Redazione | Mag 25, 2025 | Nuovo Numero | 0 |
Tra le note di Uto Ughi e le riflessioni di un Nobel, il Festival dell’Economia di Trento ha...
Per saperne di piùDiamanti. Gli occhi del bambino sulla vita
di Matteo Tuveri | Dic 30, 2024 | Cinema, Nuovo Numero | 0 |
Nell’infanzia di ciascuno di noi esiste una stanza appartata o un angolo privilegiato dal quale...
Per saperne di piùOltre i confini. Il viaggio di Imma oltre la malattia e i ricordi
di Mariapia Ciaghi | Ott 12, 2024 | Nuovo Numero | 0 |
Imma, hai deciso di raccontare la tua vita prima della malattia in un momento così delicato. Cosa...
Per saperne di piùCivil War che narra la fine di un sogno
di Matteo Tuveri | Apr 25, 2024 | Cinema, Nuovo Numero | 0 |
In un’America più o meno immaginaria, divisa da una guerra civile a causa di una spaccatura netta...
Per saperne di piùUn’altra possibilità di esistere. Natalia Simonova mette in scena Marina Cvetaeva
di Redazione | Apr 22, 2024 | Eventi, Nuovo Numero, Teatro | 0 |
Il 25 e 27 aprile, presso il Teatro Argot Studio di Roma (a pochi passi da Piazza San Cosimato),...
Per saperne di più“Fatti di Nutella ogni due ore”. Il dolce e il mito
di Matteo Tuveri | Apr 20, 2024 | Arti, Nuovo Numero, Storia | 0 |
Nasce ufficialmente nel 1964 – e compie sessant’anni – ma affonda le sue radici...
Per saperne di piùTeresa, le mimose e la resistenza
di Matteo Tuveri | Mar 9, 2024 | Nuovo Numero, Speciale 8 marzo 2024 | 0 |
La storia della mimosa – fiore dal profumo non proprio gradevole – che è usanza...
Per saperne di piùSpeciale 8 marzo – Soggetto del desiderio
di Matteo Tuveri | Mar 8, 2024 | Editoriale, Nuovo Numero, Speciale 8 marzo 2024 | 0 |
Lo spunto, per questo 8 marzo 2024 affetto da patriarcato, come ha ricordato lo stesso Presidente...
Per saperne di piùDouban. Le femministe vittime della censura
di Jon Mucogllava | Mar 8, 2024 | giugno-settembre2021, Luoghi, Numero precedente, Nuovo Numero, Speciale 8 marzo 2024, Tecnologia | 0 |
Parlare di Internet in Cina è di per sé un’impresa da non sottovalutare. Una politica...
Per saperne di piùLucy non si nasce. Si diventa
di Matteo Tuveri | Mar 8, 2024 | Nuovo Numero, Speciale 8 marzo 2024 | 0 |
Lucy saluta così il “suo” pubblico, e la storia stessa, quella con la S maiuscola: dalle scale...
Per saperne di piùLa signora
di Marina Troiani | Mar 8, 2024 | Letteratura, novembre-gennaio2020/2021, Nuovo Numero, Speciale 8 marzo 2024 | 0 |
Poche persone mi hanno accompagnato nella vita come Filumena. Oggi ho la sua età, ma siamo donne...
Per saperne di piùNel cerchio di luna
di Lucilla Trapazzo | Mar 8, 2024 | Lo Specchio di Ossidiana - Poesia, maggio-luglio2022, Nuovo Numero, Speciale 8 marzo 2024 | 0 |
Nella storia degli ultimi tremila anni, le donne raramente hanno avuto voce, nell’arte, nella...
Per saperne di più
Articoli recenti
-
Trento. Economia, idee e bellezzaMag 25, 2025
-
Diamanti. Gli occhi del bambino sulla vitaDic 30, 2024
-
-
Civil War che narra la fine di un sognoApr 25, 2024
-